Archive for agosto 2010

26_08_2010 summer school

agosto 26, 2010

We are working on the preparation of the exhibition. We trasported the exhibitors to the gallery and to the Fondazione Buziol by boat. We went around the city of Venice to inform about the exhibition. Tomorrow at 11 am in Campo Santo Stefano there will be the LEDI INFO POINT and the opening of the exposition Coques – Coquilles – Esprits – Génies di Bettina Scholl Sabbatini, with the support of the Ministry of Culture, Grand-Duchy of Luxembourg.



Pubblicità

24_08_2010 summer school

agosto 24, 2010

Today we are making an Imigongo. The imigongo is a kind of wall decoration made with ash and cow dung. This compound is sculpted on the wall. In the past the surface was painted white, red and black with  natural colours. The red and the white came from natural earthen source. The preparation of the black  paint was more complex.

The traditional shape are geometric, nowadays there are many different kind of shapes, abstract or that represent everyday life.

Oggi realizziamo un imigongo. L’imigongo è un tipo di decorazione muraria fatta di cenere e sterco di vacca. Questo composto viene scolpito sul muro. In passato la superfic era dipinta in bianco, rosso e nero con colori naturali. Il rosso e il bianco erano ricavati dalla terra. La preparazione del colore nero era più complessa.

Le forme tradizionali sono geometriche, al giorno d’oggi vengono realizzzati con diversi tipi di forme, astratta o che rappresentano la vita quotidiana.



19_08_2010 summer school

agosto 19, 2010

At Magazzini Ligabue the Summer School is going on. Some students are realising the wood exhibitors.

With the pottery we are making some sphere and some half sphere that after will be insert in the exhibitors. 

Some students are realising the scale model of the Kerè project 

In the same time we are going on with the works started in Rwanda, textile, vegetable fibers and we are thinking of realising an imigongo. Imigongo is a tipical rwandan wall decoration.

Ai Magazzini Ligabue la Summer School stà andando avanti. Alcuni ragazzi sono alle prese con gli espositori e stanno lavorando il legno.

Con la ceramica vengono realizzate delle sfere e delle semisfere che saranno poi inserite negli espositori.

Un gruppo sta realizzando il modellino in scala del progetto di Kerè.

Allo stesso tempo stiamo continuano il lavori iniziati in Rwanda, tessuti, fibre vegetali e si stà pensando di realizzare un imigongo. L’imigongo è una tipica decorazione muraria rwandase.





17_08_2010 Summer school

agosto 17, 2010

Today starter the VI Summer School of the XII Biennale di Architettura di Venezia.

At 11 am the students met in Fondazione Buziol, where the project has been presented.

After lunch the students met at Magazzini Ligabue to start the work. The work is divided in three groups, one will realise the model that will be espose at the Fondazione Buziol, another group work on the exhibition and another will work on the communication.

The partecipants are: Abdolhaian Alessio, Alberti Andrea, Argenta Elisa, Basso Martina, Battilana Davide, Ben David Maya, Benso Alessia,  Bergamo Alberto, Bianchi William,Bortolozzi Michela, Bruni Anna, Cavasin Laura, Chen Lei, Collino Silvia, Comacchio Gionata, Fabbri Gabriele, Fanetti Lucia, Feliciotti Alessandra,Ferrari Luca, Fontana Monica, Franceschini Silvia, Guglielmo Gloria, Lazzarin Maddalena, Liu Xiaying, Liu Zhengting, Lunghi Riccardo, Mari Chiara, Mazzero Matteo, Milan Silvia, Milan Valentina, Moros Marios, Morpurgo Eugenia, Parisi Fabrizia, Pedemonte Davide, Perini Enrico, Refratti Valeria, Righes Irina, Rubin Luca, Scarpa Giacomo, Sebuhayi Jean Paul, Segantin Gloria, Signorato Davide, Squatrito Alessandro, Taglioni Francesca, Tasca Alice, Thierry Iraguha, Valsesia Riccardo, Zaratin Chiara, Zonta Chiara.
Oggi è iniziata la VI Summer School della XII Biennale di Architettura di Venezia.

Alle ore 11 gli studenti si sono incontrati nella sede della Fondazione Buziol, dove è avvenuta la presentazione ufficiale dei temi di lavoro.

Dopo la pausa pranzo gli studenti si sono ritrovati ai Magazzini Ligabue per iniziare i lavori, che sono stati divisi in tre gruppi, uno si occuperà della realizzazione del modello che sarà esposto presso la Fondazione Buziol, un gruppo si occuperà degli allestimenti e un gruppo della comunicazione.

Gli studenti partecipanti sono: Abdolhaian Alessio, Alberti Andrea, Argenta Elisa, Basso Martina, Battilana Davide, Ben David Maya, Benso Alessia,  Bergamo Alberto, Bianchi William,Bortolozzi Michela, Bruni Anna, Cavasin Laura, Chen Lei, Collino Silvia, Comacchio Gionata, Fabbri Gabriele, Fanetti Lucia, Feliciotti Alessandra,Ferrari Luca, Fontana Monica, Franceschini Silvia, Guglielmo Gloria, Lazzarin Maddalena, Liu Xiaying, Liu Zhengting, Lunghi Riccardo, Mari Chiara, Mazzero Matteo, Milan Silvia, Milan Valentina, Moros Marios, Morpurgo Eugenia, Parisi Fabrizia, Pedemonte Davide, Perini Enrico, Refratti Valeria, Righes Irina, Rubin Luca, Scarpa Giacomo, Sebuhayi Jean Paul, Segantin Gloria, Signorato Davide, Squatrito Alessandro, Taglioni Francesca, Tasca Alice, Thierry Iraguha, Valsesia Riccardo, Zaratin Chiara, Zonta Chiara.

Appuntamenti

agosto 15, 2010

Primo incotro Summer School martedì 17 Agosto ore 11 presso la Fondazione Claudio Buziol, Palazzo Mangilli-Valmarana Cannaregio 4392.

First meeting Summer School on tuesday 17th August 11 am at Fondazione Claudio Buziol, Palazzo Mangilli-Valmarana Cannaregio 4392.